Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
Continuano i consigli di Codere per piatti sempre nuovi e sfiziosi da portare in tavola durante le feste. Per un primo a base di pesce davvero gustoso vi proponiamo la ricetta dei paccheri con pesce spada e melanzane. Come sempre iniziamo dagli ingredienti per 4 persone (se siete di più aumentate le dosi in proporzioni):
- 600 gr di pesce spada
- 300 gr di melanzane
- 320 gr di paccheri
- 4 pomodorini
- vino bianco
- olio extra vergine d’oliva
- olio di semi
- basilico
- aglio
- sale
- pepe
Per prima cosa, lavate con cura le melanzane e tagliatele a cubetti o striscioline. Nel frattempo fate rosolare uno spicchio d’aglio in una padella con dell’olio di semi. Una volta raggiunta la giusta temperatura, friggete le melanzane. Appena cotte fate scolare l’olio in eccesso su della carta da cucina. In un’altra padella mettete intanto a rosolare uno spicchio d’aglio, questa volta con dell’olio extravergine d’oliva. Prendete il pesce spada e tagliatelo a cubetti di circa 1 centimetro e fatelo rosolare per 1 minuto. A questo punto fate sfumare con del vino bianco, fino alla sua completa evaporazione. Togliete il pesce e mettetelo da parte, ed aggiungete nella padella i pomodorini tagliati a metà, il sale e lasciate cuocere per 10 minuti. Aggiungete poi le melanzane e il pesce spada e lasciate insaporire per 1 minuto, aggiustando se necessario di sale e di pepe. Una volta cotti i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli e fateli saltare in padella con il condimento preparato. Il piatto è pronto!
Codere consiglia di servire questa pasta su un piatto piano, possibilmente in ardesia, e di guarnire con delle foglioline di basilico. Buon appetito!